Big Data

Il corso è strutturato secondo la trattazione dei seguenti contenuti:
1. Vantaggi di utilizzo dei Big Data

2. Casi di successo di Big Data firms internazionali e nazionali

3. Identikit del data scientist [competenze chiave + competenze di team]

4. Come utilizzare i dati sul modello Big Data
a. BI
b. Ricerca
c. Modellizzazione
d. Identificazione attività

5. Framework ‘Discovery’ – ovvero utilizzo dei visualnalytics per DATA EXPLORATION
a. Basi di visualizzazione
b. Modello di lavoro ed indagine per esplorare nuove miniere di dati
c. Strumento di comunicazione al cliente

6. Data Governance
a. Cenni metodologici
b. Integrazione con IT Governance

7. Primi passi nella ricerca ed analisi operativa