Change Management

CHE COS’È

Il Change Management è il complesso delle attività e degli strumenti con cui un’azienda gestisce l’introduzione di un’innovazione tecnologica o il cambiamento dei propri processi, minimizzando il rischio di rigetto e assicurando la sostenibilità del cambiamento.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Fornire gli strumenti e le tecniche per gestire in maniera ottimale i cambiamenti nei compiti e nelle responsabilità del personale, all’introduzione di nuove soluzioni informatiche e nuovi processi di lavoro.
  • Mettere l’azienda in condizione di identificare e gestire gli impatti e le criticità che tali programmi di transizione organizzativa e, dunque, sulla reale attuazione dei nuovi modelli progettati.
  • Assicurare la motivazione del personale coinvolto dai cambiamenti.

Non c’è niente di costante, tranne il cambiamento. (Buddha)

Calendario dei corsi

PERSONALE DOCENTE

I docenti HSPI sono manager con un’esperienza pluriennale in società di consulenza internazionali ed italiane su progetti di change management (allineamento organizzativo, formazione e comunicazione interna), HR transformation, sviluppo organizzativo e process reengineering.

CONTENUTO DEL CORSO

  1. Il Cambiamento Organizzativo: comportamento aziendale, innovazione organizzativa e cambiamento; perché gestire il fattore umano; oltre l’approccio razionale: i modelli di Lewin, Schein e Kotter.
  2. Le Resistenze Al Cambiamento: individui e cambiamento, cause della resistenza, come si manifestano le resistenze
  3. I passi fondamentali di un programma di cambiamento:
    • Gap analysis tra stato corrente e stato futuro dell’organizzazione
    • Mappatura e analisi degli stakeholder
    • Definizione di strategie di coinvolgimento e supporto
    • Elaborazione del piano di implementazione organizzativa
    • Redazione del piano di comunicazione
    • Creazione di nuovi strumenti abilitanti
    • Esecuzione delle azioni identificate
  4. La metodologia di Kotter
  5. Le tecniche di coaching e gli strumenti per l’analisi del clima aziendale.