Excel base/intermedio

Il programma base è composto da argomenti su cui si richiede una conoscenza pregressa tale da consentire l’individuazione e l’inserimento dello strumento più idoneo per la soluzione del problema. Tali argomenti verranno esposti sinteticamente e sviluppati attraverso brevi esercitazioni in aula:
Formattazione di base dei dati
• Creazione di formule manuali con riferimenti alle celle
• Scelta ed inserimento di formule elementari
(somma automatica, conta valori, conta numeri, media, ecc.)
Uso di filtri automatici e ordinamento
• Scelta e creazione dei grafici
• Formattazione avanzata, pulizia e inserimento dei dati
(formatt. condizionale, tabelle, eliminazione duplicati, convalide, ecc.)
Funzioni logiche (se, se.errore, e, o, più.se).

Il programma intermedio è composto da argomenti che saranno oggetto di una illustrazione più approfondita e che verranno sviluppati attraverso esercitazioni in aula:
Funzioni logiche avanzate (annidate)
Funzione ricerca e riferimento (cerca.vert, cerca.orizz, confronta, indice)
Funzioni di testo (annulla.spazi, concatena, destra, sinistra, stringa.estrai, ricerca)
Utilizzo delle tabelle pivot
• Creazione di modelli dinamici