CHE COS’È AGILEPM V3
Agile Project Management (AgilePM) è il risultato di una collaborazione tra APMG International e l’Agile Business Consortium, e deriva da DSDM Atern, che fin dagli anni ’90 si è diffuso e fatto apprezzare come metodo di project management altamente flessibile e adattabile. Ad oggi è il framework di project management agile maggiormente adottato in Europa.
I principali punti di forza che da sempre caratterizzano AgilePM (agilità ma al tempo stesso governance) sono stati ulteriormente ampliati e arricchiti con maggiore focus sugli aspetti chiave dei progetti altamente complessi e dinamici di oggi.
Principali punti di forza:
- È agile con disciplina: ideale per contesti regolamentati e ad alto impatto;
- È pratico e concreto: modelli, ruoli e processi chiari per partire subito;
- È collaudato: oltre 200.000 professionisti certificati a livello globale;
- È aggiornato al futuro: progettato per il mondo post-digitale e le sfide della trasformazione continua.
Principali novità della versione v3:
- Inclusione del framework Scrum come motore di sviluppo centrale dei team;
- Focus dall’output (prodotto rilasciato) all’outcome (risultato ottenibile grazie alla soluzione sviluppata), con maggiore enfasi sulla concreta realizzazione del valore;
- Dal management alla “agile leadership”, maggiore enfasi sulla collaborazione continua e sull’importanza delle persone;
- Allineamento più profondo con le esigenze delle organizzazioni ibride e scalabili che prevedano la compresenza e collaborazione di differenti Scrum team per svolgere un progetto.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Richiamare gli elementi fondamentali del framework AgilePM v3;
- Fornire una preparazione che permetta di contestualizzare il framework inserendolo in contesti reali;
- Preparare all’esame AgilePM v3 Practitioner.
“Being a consulant, and adding ‘Agile’ in front of the term doesn’t magically make one a coach. There is more to it than that.” (Tobias Mayer – Business Craftmanship)