Corsi HSPI

Perchè scegliere HSPI

Specializzazione

HSPI è una azienda di oltre 180 professionisti che lavorano esclusivamente sulle tematiche di Project Management e Governance IT. In Italia non esistono altre aziende che possono vantare un tale livello di specializzazione. Questo ha portato HSPI a collaborare con tutte le principali realtà italiane: INAIL, Dipartimento del Tesoro, Vaticano, Corte dei Conti, Poste Italiane, SIAE, Gestore Servizi Elettrici, Istat, ACEA, Regione Emilia Romagna, Banca Iccrea, Aeroporti di Roma, Università di Parma, Reale Mutua, Unipol, Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Technogym, etc.

Le iniziative, volte a progettare e attuare dei cambiamenti nella gestione e nel governo dei sistemi informativi, sono ad elevata complessità, sia tecnologica (es: introduzione di nuovi strumenti) che organizzativa (es: modifica dei comportamenti lavorativi dei singoli). Per garantire il successo di queste iniziative HSPI integra nei propri team professionisti con numerosi anni di esperienza e con competenze eterogenee, in grado di presidiare le necessarie discipline (economisti, ingegneri, psicologi del lavoro)

Certificazioni

HSPI è Accredited Training Organization per i corsi PRINCE2 (Foundation e Practitioner), COBIT5 (Foundation, Implementation e Assessment), ITIL (Foundation, Intermediate ed Expert), ISO/IEC 20000 (Foundation e Practitioner) e Sourcing Governance Framework. HSPI èaccreditata da APMG International e PEOPLECERT.

HSPI è Recognised Training Provider per la Formazione sul requirement engineering presso IREB (International Required Engineering Board).

HSPI è partner del DRII (Disaster Recovery Institute International) per i corsi BCLE2000 sulla business continuity

I processi di progettazione ed erogazione della formazione di HSPI S.p.A. sono inseriti all’interno del Sistema di Gestione della Qualità (certificazione ISO 9001).

Indipendenza

HSPI SpA è indipendente dai vendor dei tool di IT Management e di prodotti software. HSPI attribuisce massimo valore all’informatica quale strumento che abilita la re-ingegnerizzazione di molti processi aziendali ed il coordinamento tra unità organizzative. HSPI non promuove un’eccessiva informatizzazione (che spesso comporta un aumento nella complessità del lavoro piuttosto che una semplificazione) nè sponsorizza determinate soluzioni tecnologiche, aiutando il Cliente nella valorizzazione degli investimenti fatti e degli strumenti di cui già dispone.

Partnership con le principali Business School italiane

Dal 2011 HSPI collabora con le principali Business School italiane alla ricerca sulle tematiche IT Governance e alla progettazione ed erogazione di percorsi di formazione manageriale per l’IT.

  • HSPI, in collaborazione con la LUISS Business School, eroga l’Executive Program in IT Governance e Management – Franco Zuppini, finalizzato allo sviluppo delle competenze manageriali necessarie alla gestione dell’intero ciclo di vita dei Servizi IT. Il corso consiste in 45 giornate in aula e consente di ottenere prestigiose certificazioni internazionali (ITIL, PMP, CISM, COBIT5…). Il corso è arrivato alla ottava edizione, formando in questi anni oltre 120 professionisti IT.
  • HSPI, in collaborazione con la Bologna Business School, eroga il Corso avanzato in IT Governance & IT Management, finalizzato all’acquisizione di competenze per organizzare al meglio la Funzione Sistemi Informativi, sistematizzando alcune famiglie di processi ed aree di competenza quali: Project Management, IT Service Management, Pianificazione e Controllo dei Sistemi Informativi. Il corso è arrivato alla settima edizione, formando quasi 100 professionisti IT.
  • HSPI collabora nei Master e nei programmi executive di formazione IT Governance e Digital Transformation del MIP – Politecnico di Milano
  • HSPI collabora con l’Università di Roma Tor Vergata nell’erogazione del Master di II livello “Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy”

Le numerose e costanti collaborazioni con le più prestigiose business school italiane consentono ad HSPI di proporre approcci sempre aggiornati sulle migliori modalità per attuare quanto le buone prassi IT.

Project Manager a supporto del cambiamento, non semplici docenti

A differenza degli altri fornitori di servizi di formazione, HSPI è una società di servizi di consulenza manageriale.

La formazione è una leva che HSPI utilizza in modo integrato con le leve organizzative, di processo e tecnologiche per aiutare i propri clienti a gestire i progetti di cambiamento e miglioramento.

I trainer HSPI sono prima di tutto Project Manager e consulenti IT Governance, con esperienza decennale su progetti di re-ingegnerizzazione dei processi e delle modalità di lavoro all’interno di Direzioni Sistemi Informativi. Sono quindi professionisti in grado di contestualizzare la teoria con esempi ed esperienze progettuali concrete.