COS’È
Mai come in questi tempi l’intelligenza artificiale è un campo tanto vasto e pieno di opportunità quanto denso di sfide e aspetti critici da conoscere e affrontare, che avvolgono in maniera totale non soltanto le nostre professioni, ma l’intero nostro modo di vivere non soltanto di oggi, ma soprattutto di domani.
L’impiego appropriato della AI non è solo in grado di aiutare in tempo reale le decisioni giuste da intraprendere ma assicura altresì che ci sia maggiore consapevolezza su quanto stia accadendo in un qualsiasi contesto, aiutando a prevedere come le cose possano evolvere, anche fornendo indicazioni e strumenti cruciali per intraprendere le direzioni giuste.
D’altra parte il pericolo che della AI possa farsi un uso inappropriato ed estremamente pericoloso rappresenta più che mai una concreta quanto oscura minaccia, spesso molto oltre i più catastrofici scenari che letteratura e cinema fantascientifici ci propongono da decenni.
Il corso sull’intelligenza artificiale permette di acquisire una conoscenza di base variegata in numerosi aspetti vitali per questa disciplina, e affronta differenti tematiche, tracciando anche ipotesi di individuazione di approcci adeguati alla gestione di iniziative basate su AI così come questioni di Governance in ambito AI.
Il corso Essentials è stato pensato per quei professionisti che pur non avendo un focus specifico sulla AI hanno comunque interesse ad acquisirne e conoscerne alcuni elementi fondamentali da poter integrare nella propria esperienza professionale.
“AI-driven automation will continue to eliminate traditional jobs, but also create new opportunities and industries we can’t even imagine yet.”
~ Jensen Huang
OBIETTIVI DEL CORSO
- Fornire una guida conoscitiva di base sull’importanza ad oggi della AI, con particolare riferimento ad alcune criticità intrinseche nel perseguirne una evoluzione che rischi di sfuggire al controllo umano, ovvero ne declini un uso inappropriato;
- Apprendere elementi base di un insieme di aree rilevanti quali Principi Etici e regolamentazione a livello internazionale (inclusi cenni su NIST e EU AI Act 2024), scelta, trattamento e impiego adeguato dei dati, algoritmi di addestramento per machine learning, scenari di impiego della AI nelle organizzazioni;
- Presentare e discutere tutti i concetti e le definizioni previste dal syllabus ufficiale per prepararsi all’esame di certificazione APMG BCS AI ESSENTIALS.
Il voucher per l’esame è incluso nel prezzo della formazione.