29
Mag '23

Process Mining

Con Process Mining si fa riferimento ad una disciplina che, nel settore Business Process Management, tratta una serie di tecniche che consentono un’analisi dei processi aziendali basata sui dati, in cui la valutazione di event log è in primo piano. Combinando tecniche di data mining e computational intelligence (CI), l’obiettivo che si intende perseguire è […]

29
Mag '23

Block Chain

Con l’espressione Internet of Value si fa riferimento a quei sistemi che permettono di scambiare valore tramite Internet allo stesso modo in cui si scambiano le altre informazioni, con la stessa semplicità e rapidità. È in questo contesto che si sviluppa la BlockChain, rete informatica caratterizzata da una molteplicità di nodi che gestisce in sicurezza […]

29
Mag '23

Intelligenza Artificiale

Il campo dell’Intelligenza Artificiale comprende l’informatica, l’elaborazione del linguaggio naturale, la matematica, la psicologia, le neuroscienze, la scienza dei dati, l’apprendimento automatico e molte altre discipline. L’Intelligenza artificiale può essere descritta come l’abilità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e dell’abilità umane. Con l’AI, infatti, gli […]

29
Mag '23

Data Management

La disciplina del Data Management tratta lo sviluppo, l’esecuzione e la supervisione di piani, politiche, programmi e procedure che garantiscono, controllano, proteggono e migliorano il valore dei data asset e delle informazioni ad essi afferenti per tutta la durata del loro ciclo di vita. Ad oggi, sempre più organizzazioni sono consapevoli del fatto che i […]

29
Mag '23

Big Data

Il corso è strutturato secondo la trattazione dei seguenti contenuti: 1. Vantaggi di utilizzo dei Big Data