Il corso ha l’obiettivo di trasferire metodi e tecniche per una corretta e completa gestione del ciclo di vita di un processo in tutte le sue fasi secondo un approccio operativo di Business Process Management, introducendo le principali practice e standard di modellazione Le metodologie adottate rappresentano un valido strumento per ridisegnare ed ottimizzare i processi di business, garantire l’integrazione con i dipartimenti IT e l’efficacia e l’efficienza nei progetti di cambiamento.
Pertanto l’approccio di BPM proposto vuole dotare il Management aziendale:
- di un approccio per gestire i processi in modo agile e dinamico, per governare i cambiamenti, ridurre i costi, aumentare la produttività e minimizzare i rischi e istituire una governance per un miglioramento continuo;
- di uno strumento di supporto decisionale che, partendo dal Business Process Model aziendale, consenta di approfondire in drill down le singole attività e le informazioni chiave ad esse collegate che sono il fondamento per la pianificazione, il budgeting, l’organizzazione, la compliance, il change management;
- di una guida per orientarsi nei diversi percorsi di evoluzione e miglioramento di processo (dalla standardizzazione alla ottimizzazione fino al reengineering) e creare un centro di competenza aziendale di BPM.