20
Giu '25

PM² Foundation

COS’È PM² è stato sviluppato dalla Commissione Europea (CE) e rappresenta un approccio semplice alla gestione dei progetti. Si ispira a metodologie consolidate come PMI, IPMA e PRINCE2®. Inizialmente destinato all’uso esclusivo all’interno dell’UE, ha guadagnato popolarità e adozione su larga scala perché permette di fornire soluzioni e benefici alle organizzazioni gestendo efficacemente l’intero ciclo […]

20
Giu '25

PRINCE2® 7 Practitioner

COS’È Il corso PRINCE2 7th Practitioner approfondisce e contestualizza quanto visto nel corso Foundation e permette alla classe di impratichirsi con la modalità con cui tutti i concetti e gli elementi del metodo possano essere calati in uno scenario realistico. Durante il corso vengono illustrate applicazioni del metodo con riferimento a un insieme di scenari […]

20
Giu '25

PRINCE2® 7 Foundation

COS’È La rivoluzione digitale, la rapidità dei cambiamenti, gli approcci agili sempre più diffusi e apprezzati e la sempre maggiore volatilità e incertezza di tutti gli aspetti della vita hanno influenzato il Project Management al punto da costringerlo a evolversi proprio per allinearsi a queste nuove importanti esigenze. PRINCE2, il metodo di Project Management più […]

20
Giu '25

Testing di Accettazione nei progetti software

CHE COS’È Il processo di analisi dei requisiti e sviluppo di una soluzione software è estremamente complesso, ed essendo il cliente spesso propenso a chiedere di più di ciò che gli serva e allo stesso tempo indeciso su come utilizzarlo una volta realizzato, può capitare che quello che abbiamo implementato per lui non sia esattamente […]

20
Giu '25

Agile Approach

Il mondo attuale, immerso nella quarta rivoluzione industriale e nelle sfide delle trasformazioni digitali evolve in termini di complessità ma anche di volatilità, incertezza e differenziazione di obiettivi, risultati e benefici attesi. Tutto ciò investe profondamente non solo l’IT ma l’intero tessuto aziendale, dal business ai progetti, ai servizi, agli assetti organizzativi, alle strategie, al […]

20
Giu '25

Professional SCRUM Master

CHE COS’È Il termine Scrum viene dal mondo del rugby, dove indica la cosiddetta “mischia organizzata”, e costituisce una metafora del team di sviluppo che deve lavorare insieme in modo che tutti gli attori del progetto spingano nella stessa direzione, agendo come un’unica entità coordinata. Scrum è un framework messo a punto da Ken Schwaber […]

20
Giu '25

Il testing nei progetti software

CHE COS’È L’identificazione tempestiva di difetti nella definizione dei requisiti, nella progettazione e nella realizzazione del software è un tassello imprescindibile per la salvaguardia degli investimenti IT. Attraverso un processo di testing strutturato, è possibile gestire proattivamente i rischi legati allo sviluppo e garantire il rispetto dei requisiti del cliente, mantenendo al contempo il controllo […]

20
Giu '25

Project Management Professional (PMP®)

CHE COS’È La certificazione Project Management Professional (PMP®) è la credenziale nella professione dei Project Manager più riconosciuta e apprezzata a livello mondiale. La qualifica di Certified Associated in Project Management (CAPM®) è il primo livello di certificazione per la professione di Project Manager rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla disciplina […]

20
Giu '25

AgilePM® v3 Practitioner

CHE COS’È AGILEPM V3   Agile Project Management (AgilePM) è il risultato di una collaborazione tra APMG International e l’Agile Business Consortium, e deriva da DSDM Atern, che fin dagli anni ’90 si è diffuso e fatto apprezzare come metodo di project management altamente flessibile e adattabile. Ad oggi è il framework di project management […]

20
Giu '25

AgilePM® v3 Foundation

CHE COS’È AGILEPM V3   Agile Project Management (AgilePM) è il risultato di una collaborazione tra APMG International e l’Agile Business Consortium, e deriva da DSDM Atern, che fin dagli anni ’90 si è diffuso e fatto apprezzare come metodo di project management altamente flessibile e adattabile. Ad oggi è il framework di project management […]