CHE COS’È
L’IT Outsourcing Management è l’insieme delle capacità, dei processi e dell’organizzazione necessari per governare le iniziative di IT Outsourcing lungo il loro ciclo di vita.
Per la conduzione di iniziative di IT Outsourcing sono oggi affermate due best practice:
– la best practice OPBOK® (Outsourcing Professional Body of Knowledge), sviluppata dalla International Association of Outsorcing Professional, che fornisce le indicazioni sulle attività da eseguire per condurre con successo una iniziativa di esternalizzazione;
– la best practice eSCM® (eSourcing Capability Model), sviluppata dalla Carnegie Mellon University, che fornisce indicazioni sulle modalità di valutazione dei processi di IT Outsourcing.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Analizzare i benefici e i costi dell’esternalizzazione di servizi informatici, acquisendo le competenze necessarie per valutare l’opportunità di un’iniziativa di IT Outsourcing.
- Acquisire le competenze per la gestione dell’intero processo di Outsourcing (business case, analisi stato corrente, negoziazione, contrattualizzazione, transizione in ingresso, gestione della relazione con il fornitore e gestione dei cambiamenti, transizione in uscita).
- Comprendere i rischi delle iniziative di esternalizzazione e le azioni da intraprendere per limitarne la probabilità e gli effetti.
- Acquisire le competenze per la governance dell’outsourcing.
Non sfruttare le opportunità dell’IT outsourcing, mentre i propri competitor ne approfittano, significa porsi fuori del mercato.